Corso WRW livello avanzato

Per ulteriori informazioni prego scrivere a info.corsidonmilani@gmail.com

Informazioni sul corso

Il corso è aperto agli insegnanti di scuola secondaria di I grado. Nello specifico ci si rivolge esclusivamente a chi ha già seguito un corso base (lettura e scrittura), anche in autoapprendimento, oppure ha studiato in modo autonomo e approfondito. Si darà quindi per nota non solo la terminologia del WRW, ma anche tutti i capisaldi teorici.


Il corso si terrà presso la Scuola Secondaria Don Milani Bilingual School, via Mirandola n. 61, Settimo di Pescantina (VR).

Il corso si svolgerà durante la giornata di sabato 1° aprile 2023.

L'orario di inizio delle lezioni è previsto alle ore 8.45, con termine della sessione mattutina alle ore 13.15. Successivamente ci sarà la pausa pranzo e le lezioni riprenderanno alle ore 14.30 per concludersi alle ore 16.30 con la chiusura del corso.

Il costo di iscrizione è di 60€.


CONTENUTI DEL CORSO: il corso sarà articolato in 3 momenti:

  1. PRIMO LABORATORIO: Programmazione e letteratura. Spunti metodologici. La prima parte dell’incontro sarà dedicata alla programmazione. Come impostare un anno di lettura e scrittura nelle classi? Come programmare il percorso dei ragazzi sul triennio? Nella seconda parte dell’incontro, invece, si ragionerà assieme sul ruolo della Letteratura alla scuola secondaria di I grado. Vale la pena di leggere Dante o altri grandi autori? Come farlo?
  2. SECONDO LABORATORIO: Progettare un’unità di scrittura sul racconto realistico. In un primo momento sarà presentato il volume sul Racconto realistico (Erickson, 2023). Poi, a partire dalla lettura di un racconto, corsisti e corsiste saranno chiamati a interrogare il testo con gli occhiali dello scrittore alla ricerca di spunti per le minilezioni. Si rifletterà dunque assieme sul rapporto tra lettura e scrittura in un’unità di WRW.
  3. TERZO LABORATORIO: Progettare un anno di WRW. Divisi in tre gruppi, i corsisti e le corsiste proveranno a gettare le basi per la progettazione di un anno di scrittura e lettura, con un focus sulla letteratura.


CHI SONO I FORMATORI:

  • Stefano Verziaggi, insegnante di Lettere al liceo "Tron Zanella" di Schio e di Letteratura Italiana all'Università A/A di Vicenza. Membro del gruppo Italian Writing Teachers, per cui è uno dei formatori e scrive nel blog. È appena stato pubblicato Il racconto realistico con il WRW, Erickson, di cui è coautore con Daniela Pellacani.
  • Giovanni Zerbato, insegnante di Lettere presso la scuola secondaria di primo grado “Don Bosco” di Legnago. Membro e formatore del gruppo Italian Writing Teachers. È uno degli organizzatori del festival di letteratura per ragazzi SchioLegge di Schio (VI).
  • Elena Roveri, insegnante di Lettere alla scuola secondaria di primo grado “Don Bosco” di Legnago, in cui il dipartimento di Lettere applica in tutte le classi l’approccio WRW. Laureata in Filologia Moderna con tesi di ricerca sulla metodologia WRW e membro del gruppo Italian Writing Teachers.

Inserire cognome e nome della persona che si sta iscrivendo

Indicare recapito telefonico

Inserire indirizzo mail del corsista

Ci sarà la possibilità di pranzare presso un bar/trattoria nelle vicinanze a prezzo agevolato, oppure portarsi il pranzo al sacco da consumare all’interno del parco o degli spazi della scuola.


Indicare la preferenza per poter organizzare

Seleziona
Caret IconCaret symbol

Il metodo di pagamento previsto è bonifico bancario, da effettuare alle seguenti coordinate bancarie:

Intestatario del conto Bambi&Bimbi

IBAN: IT 41 M 05034 59830 0000 0000 1010

Banca popolare di Verona – filiale di S.Anna d'Alfaedo


Allegare di seguito contabile del bonifico


Spuntare la casella per presa visione delle condizioni di pagamento

Trascina e rilascia i file qui o